Come conciliare il ricorso all’Intelligenza Artificiale con la tutela dei dati personali? L’Intelligenza Artificiale (IA) e le sue applicazioni stanno favorendo cambiamenti apprezzabili. Quando si discute delle politiche sull’intelligenza artificiale, risulta...
Il mondo che Asimov ipotizzava in “Io, robot” è già qui e, nel 2022, l’AI si intreccia con le esistenze quotidiane degli abitanti di ogni angolo del mondo. Ma «Il mondo ha bisogno di regole per fare sì che l’AI costituisca un reale beneficio per l’umanità». È con...
Il nuovo DPCM firmato in data 12 ottobre 2021 inerente le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi in ambito lavorativo, intende fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e...
A partire dal 15 ottobre 2021 scatta la verifica del Green pass obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro pubblici e privati. Ecco gli aspetti a cui prestare attenzione per la tutela dei dati dei lavoratori. Sin da subito si sono diffusi usi fuori norma della...
Perché si verificano gli errori in un Sistema di Gestione e cosa si può fare per prevenirli? L’analisi teorica delle circostanze che possono causare incidenti e infortuni è una disciplina a cui, in Italia, non si presta sufficiente attenzione. Il datore di lavoro e i...
Approvate le nuove regole per il green pass a scuola e nelle università. Non solo docenti, studenti e personale Ata: il decreto approvato in data 9 settembre dal Consiglio dei ministri introduce l’obbligo di esibire la certificazione verde per “chiunque acceda a tutte...