Politica integrata
LA NOSTRA IDENTITÀ
UOMOeAMBIENTE è una Società Benefit che agisce dal 2004 come sistema integrato e multidisciplinare di competenze per offrire servizi specialistici nell’ambito della consulenza e della formazione.
La filosofia di UOMOeAMBIENTE è guardare orgogliosamente al passato e pensare con entusiasmo al futuro.
Gli ambiti di specializzazione UOMOeAMBIENTE sono così elencabili:
Ambiti Descrizione
Business Management Qualità, Innovazione, AFC Amministrazione Finanza e Controllo, Business Continuity e Risk Management
Salute e Sicurezza Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sicurezza Alimentare
Privacy e Protezione dei Dati GDPR e Cybersecurity
Sostenibilità Sociale ed Etica CSR Corporate Social Responsibility e Modelli di Organizzazione e Gestione 231
Sostenibilità Ambientale Ambiente, Energia, Certificazione e Marchi Ambientali di Prodotto
People & Change Management Change Management, Skill e Competenze Personali e Sviluppo Commerciale
Formazione Corsi in Aula, Corsi E-Learning, Corsi Webinar e Corsi presso la sede del Cliente
Incentivi e Finanza Agevolata Finanza Agevolata per le Imprese e Formazione Finanziata
UOMOeAMBIENTE intende perseguire attività che hanno anche sfondo sociale incrementando così le ricadute positive sulle persone e sull’ambiente. In qualità di Società Benefit intende perseguire finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.
La società opera a livello nazionale attraverso le proprie sedi operative di Torino, Aosta, Verona, Padova, Udine ed alle sedi dei propri Professional Partners.
Al fine di fornire direttamente ai Clienti/Discenti un servizio formativo completo, UOMOeAMBIENTE ha accreditato presso la Regione Piemonte e presso la Regione Autonoma Valle d’Aosta la propria area formativa per la formazione riconosciuta. UOMOeAMBIENTE opera anche come struttura territoriale autorizzata di diretta emanazione dell’Ente Bilaterale Generale – Organismo Paritetico EBG-UGL/CONFIMEA per lo svolgimento di attività formative sull’intero territorio nazionale.
VALORI UOMOeAMBIENTE
Alla base di ogni nostra azione c’è l’espressione dei nostri valori che rappresentano l’elemento indispensabile del nostro “sapere essere” prima ancora che del “saper fare”.
Etica & serietà
Ogni nostra azione vuole esprimere un atteggiamento di consapevole responsabilità, senso del dovere, correttezza e trasparenza.
Passione
La passione per il nostro lavoro è un sentimento profondo, ciò che genera coesione e spirito di appartenenza, la leva che ci consente di perseguire obiettivi ambiziosi e raggiungerli.
Cooperazione
Le competenze specialistiche di ogni persona che mettiamo in campo sono alla base della nostra credibilità. Lavorare in gruppo è il segreto dei nostri successi.
Fiducia
La fiducia dei nostri Clienti è un valore verso cui indirizziamo ogni nostro sforzo. Lavoriamo ogni giorno perché questa fiducia diventi consapevolezza.
MISSION UOMOeAMBIENTE
Accompagnare le organizzazioni nella crescita sostenibile che genera valore per sé e per l’ecosistema in cui sono integrate, attraverso lo sviluppo di conoscenze e di percorsi mirati di prevenzione, organizzazione, innovazione.
VISION UOMOeAMBIENTE
La VISION UOMOeAMBIENTE si inserisce in un contesto futuro in cui la sostenibilità sociale ed ambientale, oltre a quella economica, saranno elementi imprescindibili per ogni organizzazione impattando direttamente sulla sua reputazione e sulla sua capacità di creare realmente valore per sé e per tutti gli stakeholder coinvolti.
UOMOeAMBIENTE, in questo scenario, grazie all’esperienza maturata ed alle competenze interdisciplinari che può esprimere, è consapevole di poter ricoprire un ruolo di leadership sul mercato dimostrando di essere il partner giusto per ogni organizzazione che intenda concretamente innovare e migliorare le proprie performance.
In qualità di partner strategico di enti pubblici ed imprese private, UOMOEAMBIENTE vuole contribuire a creare un mondo migliore in cui l’uomo e la società intera progrediscano in armonia con altri esseri viventi e con l’ambiente.
Dando concretezza al concetto di sviluppo sostenibile, ogni giorno rispondiamo efficacemente alle esigenze del presente e contribuiamo a progettare soluzioni innovative per il futuro.
Attraverso servizi di consulenza e di formazione d’eccellenza, vogliamo confermare la nostra reputazione, dimostrando ogni giorno di più di essere AZIENDA VINCENTE nella capacità di mettere i propri Clienti al centro delle nostre strategie e azioni, nel fare innovazione, nel sapere integrare il team con nuovi talenti, nel gestire la crescita aziendale in modo efficiente e responsabile.
STRATEGIA PER L’INNOVAZIONE UOMOeAMBIENTE
La continua ricerca dell’innovazione da sempre costituisce l’elemento propulsivo che ha caratterizzato ed ha consentito a UOMOeAMBIENTE di crescere e di affermarsi nel proprio mercato di riferimento.
In un settore sempre più popolato come quello della consulenza e della formazione, essere innovativi, rappresenta ora l’unica strada per poter affermare in modo distintivo il proprio valore, risultare proattivi nel proporre nuovi servizi e perseguire così nuove opportunità, facendo leva sulla conoscenza e sulla creatività delle Persone di UOMOeAMBIENTE.
Le attività strategiche di UOMOeAMBIENTE hanno uno scenario temporale di 10 anni perché riteniamo che l’AGENDA GLOBALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2030 rappresenti per noi il documento programmatico al quale riferirsi per dare coerenza ad ogni servizio offerto, mantenendo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – OSS al centro dei nostri obiettivi e delle nostre proposte rivolte agli Stakeholder.
LE PERSONE UOMOeAMBIENTE
Lo scopo ultimo della società è la felicità di tutti quanti ne facciano parte, sia come soci che in altri ruoli, attraverso un motivante e soddisfacente impegno in una prospera attività economica. UOMOeAMBIENTE si impegna a perseguire la creazione delle migliori condizioni possibili per attrarre, far crescere e trattenere persone di talento ed ha per questo stabilito l’obiettivo di definire un piano di welfare aziendale, che preveda iniziative per migliorare il benessere delle Persone, sia sul posto di lavoro che nella conciliazione tra attività professionale e vita privata.
Il Team UOMOeAMBIENTE condivide concretamente la consapevolezza che l’innovazione e la collaborazione interna ed esterna siano le uniche strade percorribili per migliorarsi continuamente in professionalità, conoscenza, competenza, efficacia ed efficienza, misurandosi e confrontandosi costantemente con obiettivi chiari e tangibili.
Per l’erogazione dei servizi di consulenza e di formazione, UOMOeAMBIENTE si avvale di Persone competenti costantemente aggiornate.
UOMOeAMBIENTE per garantire l’efficace funzionamento del proprio Sistema di Gestione Integrato (SGI) è molto attenta alla protezione degli innovatori ed alla gestione dei termini e delle condizioni per la paternità delle idee e per lo sfruttamento delle innovazioni.
SCOPI & IMPEGNI DELLA POLITICA INTEGRATA UOMOeAMBIENTE
UOMOeAMBIENTE si impegna ad operare nel rispetto dei propri obblighi di conformità (normativa cogente e requisiti contrattuali applicabili) in materia di qualità, formazione, sicurezza, ambiente e responsabilità sociale. In materia di diritti umani si considerano norme di riferimento le leggi applicabili locali, nazionali e gli strumenti internazionali (documenti ILO, Dichiarazione Internazionale dei Diritti Umani ed altri strumenti correlati).
Per perseguire quanto dichiarato in questo documento, UOMOeAMBIENTE ha istituito, applica e si impegna a migliorare costantemente il proprio Sistema di Gestione Integrato (SGI) per l’innovazione, per la qualità, per la formazione, per la sicurezza, per l’ambiente e per la responsabilità sociale, che tenga conto delle esigenze e delle aspettative delle parti interessate, con riferimento alle Norme UNI EN ISO 9001:15, UNI ISO 21001:18, UNI EN ISO 14001:15, UNI ISO 45001:18, UNI ISO 56002:19 e SA 8000:14. UOMOeAMBIENTE inoltre si impegna a ricercare un miglioramento continuo, grazie all’innovazione, delle proprie prestazioni relativamente a tutti gli aspetti del Sistema di Gestione e a quanto richiesto dagli specifici schemi di certificazione, oltre che a tutelare i propri dipendenti e collaboratori, i clienti e le popolazioni e l’ambiente circostante interessate dall’erogazione dei servizi.
L’applicazione del SGI ha come obiettivo quello di:
- ottenere la completa soddisfazione delle esigenze esplicite ed implicite del Cliente (compresi i discenti);
- diventare una società di riferimento nazionale per la consulenza e per la formazione raggiungendo livelli di eccellenza ed innovazione apprezzati da un sempre maggior numero di Clienti;
- conseguire zero incidenti e zero danni alla Comunità nella quale e con la quale operiamo;
- garantire condizioni di salute e sicurezza per il personale, i collaboratori ed i discenti;
- assicurare il rispetto e la tutela dell’ambiente, con un impiego responsabile delle risorse;
- rispettare i diritti dei lavoratori;
- facilitare, grazie all’innovazione, la ricerca, lo sviluppo e la promozione di tecnologie, metodologie, servizi sostenibili, anche dal punto di vista della prospettiva del ciclo di vita in materia di sicurezza e ambiente.
La Direzione di UOMOeAMBIENTE definisce e riesamina, in occasione delle riunioni periodiche di riesame del SGI, obiettivi specifici coerenti con la visione strategica qui espressa, traguardi misurabili e programmi operativi per il perseguimento della presente politica, nonché di destinazione delle risorse. Le attività periodiche di riesame direzionale del SGI garantiranno la coerenza ed il giusto equilibrio fra strategia innovativa e obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Accessibili (conseguibili), Realistici, Temporizzabili).
Le costanti attività di valutazione delle prestazioni e di ricerca del miglioramento del Sistema di Gestione Integrato (SGI) sono e saranno incentrate sulla necessità di garantire ruoli, responsabilità, risorse adeguate, obiettivi specifici ed i relativi piani per raggiungere i traguardi attesi nell’ambito della qualità, dell’innovazione, della tutela ambientale, della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dell’erogazione dei servizi di formazione e della responsabilità sociale.
In tale contesto UOMOeAMBIENTE si impegna a:
- investire e promuovere le attività di innovazione come fattore chiave per una crescita durevole, una migliore redditività economica aziendale e per promuovere un maggior benessere e sviluppo della società civile ed imprenditoriale;
- eliminare i pericoli e ridurre i rischi assicurando condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie correlate al lavoro;
- promuovere i valori etici e sociali aziendali e migliorare costantemente le condizioni di sicurezza attraverso l’accrescimento delle competenze, il coinvolgimento e la responsabilizzazione del personale, la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e delle loro rappresentanze, la ricerca delle migliori modalità di lavoro e l’attuazione dei programmi di miglioramento delle infrastrutture;
- promuovere il miglioramento ambientale, in particolare relativamente alle performance in termini di emissioni di CO2;
- gestire correttamente la proprietà intellettuale;
- tenere conto, nell’ambito della formazione, dei pertinenti sviluppi educativi, scientifici e tecnici.
Tutte le attività condotte da UOMOeAMBIENTE sono svolte nel rispetto dei contenuti della presente politica in modo da non comportare rischi per l’innovazione, per la qualità, per la formazione, per la salute e la sicurezza e per l’ambiente, e al fine di:
- garantire l’assenza di lavoro infantile e di lavoro forzato o obbligato;
- permettere la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva;
- non permettere alcuna forma di discriminazione e
- non attuare pratiche disciplinari che prevedano punizioni corporali, coercizioni e abusi verbali;
- garantire il rispetto dell’orario di lavoro previsto dalla normativa cogente;
- garantire al personale una retribuzione dignitosa e comunque nel rispetto degli standard legali vigenti;
- proteggere gli innovatori e le loro idee.
UOMOeAMBIENTE sostiene il valore della formazione ed il trattamento equo delle proprie parti interessate. In questo ambito intende:
- offrire strutture all’avanguardia, dotate di strumenti innovativi per lo svolgimento della didattica multimediale;
- mettere a disposizione una squadra di docenti altamente qualificati ed accomunati dell’obiettivo di creare una collaborazione tra docenti e discenti.
Per i servizi erogati in outsourcing UOMOeAMBIENTE ricerca, qualifica e monitora adeguatamente i Partner ritenuti critici per la qualità del servizio finale erogato favorendo l’integrazione dei collaboratori nell’ambito delle loro attività.
I Soci della UOMOeAMBIENTE designano Giunta Nunzia ad assolvere la mansione di Rappresentante della Direzione per la SA 8000, la stessa si impegna altresì ad ottemperare ai compiti previsti dalla norma di riferimento.