Formazione aggiuntiva per preposto funi

Non disponibile

Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai preposti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – siti naturali e artificiali, in conformità alle richieste degli art. 37 e 116 e l’Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008 s.m.i.

Il corso è attivabile su richiesta presso la sede del cliente e presso le nostre sedi.

Riferimenti normativi applicabili: artt. 37 e 116 e l’Allegato XXI del D.Lgs. 81/08 s.m.i.

Durata: 8 ore.

Destinatari: i preposti che impiegano sistemi di accesso e posizionamento mediante funi alle quali sono direttamente sostenuti.

Verifica finale: Questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel modulo e colloquio finalizzato alla verifica delle capacità di valutazione, controllo, gestione delle condizioni lavorative e delle possibili situazioni di emergenza. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio al modulo pratico specifico. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione del modulo.

Attestato: l’esito positivo della prova di verifica, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.

Crediti formativi/validità: validità 5 anni.

Materiale didattico: è prevista la consegna ai partecipanti di specifica dispensa digitale.

Docenti: tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall'Accordo Stato - Regioni del 21/12/2011 e dal D.l. 06/03/2013.

Nota bene: il corso verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e in accordo a quanto previsto dalla normativa vigente.

Altre forme di erogazione: UOMOeAMBIENTE si rende disponibile ad erogare questo corso direttamente presso il Cliente e fornire supporto per la fruizione di agevolazioni e contributi (es. formazione finanziata grazie a fondi interprofessionali ed agli enti bilaterali, contributi di finanza agevolata, ecc.). Richiedi un preventivo personalizzato a formazione@uomoeambiente.com.