C’è un modo di fare impresa che mette al centro le persone. Che ascolta prima di agire, che costruisce relazioni prima di processi, che riconosce nella dimensione sociale non un vincolo, ma una leva potente di cambiamento.
Su questo vogliamo riflettere insieme, il 23 maggio, in una giornata che sarà prima di tutto un’occasione di incontro, ascolto e ispirazione condivisa. Un momento che ci piacerebbe condividere con voi per riflettere insieme su come il fattore “S” degli ESG non sia solo una sigla, ma una direzione possibile e necessaria nel contesto aziendale contemporaneo.
L’iniziativa rientra nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
La partecipazione è completamente gratuita ma la registrazione è obbligatoria:
PROFESSORE ORDINARIO DI ECONOMIA AZIENDALE UNIVERSITÀ DI TORINO
Daniela Di Ciaccio e Veruscka Gennari
CO-FOUNDER 2BHAPPY
Saverio Cuoghi
CHIEF STRATEGY OFFICER 2BHAPPY
Luigi Di Marco
SEGRETERIA GENERALE ASvis
Franco Fassio
SYSTEMIC DESIGNER E PROFESSORE ASSOCIATO E DELEGATO DEL RETTORE ALLA TERZA MISSIONE UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO
Filippo Murari
CEO STUDIUM GROUP
Lara Lucaccioni e Matteo Ficara
CO-FOUNDER HAPPINESS FOR FUTURE
Un evento progettato secondo criteri di sostenibilità
“Oltre l’Obbligo Normativo” è organizzato secondo la norma ISO 20121:24, lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi. Ogni fase dell’organizzazione è stata pensata per ridurre l’impatto ambientale, valorizzare le risorse locali e promuovere comportamenti responsabili. Invitiamo tutti i partecipanti a contribuire attivamente alla sostenibilità dell’incontro, preferendo l’utilizzo di trasporti collettivi, biciclette o soluzioni di car sharing per raggiungere la sede.
Open Day
Nel pomeriggio a seguire, le porte della nostra sede di Piombino Dese, collocata a pochi metri dalla locatin dell’evento, resteranno aperte per un Open Day: un invito a chiunque sia curioso di scoprire da vicino il nostro mondo, le nostre attività e conoscere il team UOMOeAMBIENTE.
UOMOeAMBIENTE è una PMI innovativa, nata nel 2004 dalla visione lungimirante dei suoi fondatori, Nunzia Giunta e Mario Burrascano. Da oltre 20 anni opera come un sistema integrato e multidisciplinare, offrendo consulenza e formazione specialistica per supportare le aziende nei loro percorsi di crescita sostenibile.