800.035.442
info@uomoambiente.com
E-learning
Home
Corporate
Chi siamo
Metodo
Sostenibilità in UeA
Clienti
Partner Strategici
Certificazioni e Accreditamenti
Ambiti di Intervento
Tutti gli ambiti
Sostenibilità, ESG
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Formazione
Privacy, Cybersecurity e GDPR
Consulenza Aziendale Strategica
Incentivi per aziende
Corsi
Servizi
Tutti i Servizi
Sostenibilità e ESG
Salute e Sicurezza sul lavoro
Formazione Aziendale
Privacy, Cybersecurity e GDPR
Consulenza Strategica Aziendale
Incentivi e Agevolazioni
Blog
Contatti
Mappa del sito
Pagine
Blog
Carrello
Cassa
Chi siamo
Candidatura spontanea
Certificazioni e Accreditamenti
Clienti
La Sostenibilità in UOMOeAMBIENTE
Metodo
Partner Strategici
Contatti
Cookies policy
Corsi
Corso sulla Direttiva Europea sul Whistleblowing
Grazie per averci contattato
Homepage
Il mio account
Informativa “Bandi online” CEU
Informativa “Formazione E-learning” UeA
Informativa “Lavora con noi” UeA
Informativa “Modulo contatti” UeA
Informativa “Newsletter” UeA
Informativa “Registrazione online” Sito UeA
Informativa “Richiesta consulenza” UeA
Informativa “Shop online” UeA
Informativa clienti
Informativa sito registrazione CEU
Link utili
Login E-Learning
Mappa del sito
Privacy Policy UeA
Termini e condizioni CEU
Termini e condizioni Shop UeA
Articoli suddivisi per categoria
Category:
Business management
Dialogo sociale, uno strumento per rafforzare la cultura della sicurezza
Innovazione e lavoro 4.0, le 10 professioni in crescita in Italia e l’economia sempre più «silver»
Intelligence strategica: la norma UNI ISO 56006:2022 in 10 punti
AI etica e generazione di valore per le aziende: come il primo accordo globale si fa “coscienza” dell’Intelligenza Artificiale
Valorizzare il bilancio di sostenibilità: 20 strumenti per il tuo business
Innovazione e partnership: 10 motivi per cui “fare rete” è la forza del tuo business
Viaggio verso la sostenibilità: i 5 step di Generali e SDA Bocconi per rendere una PMI sostenibile
Goal 9: imprese, innovazione e infrastrutture | Agenda ONU 2030
Goal 8: lavoro dignitoso e crescita economica | Agenda 2030 ONU
Goal 7: energia pulita e accessibile | Agenda 2030 ONU
Norma ISO 37301 | Sistemi di Gestione della Compliance aziendale
Sicurezza e resilienza. Sistemi di gestione per la continuità.
La norma UNI ISO 20121:13 sistemi di gestione sostenibile degli eventi
Progettare la sicurezza: l’importanza del risk management
Misurare le prestazioni per migliorare
Supporto tecnico per l’ottenimento delle Attestazioni SOA
L’economia circolare nel packaging industriale – Maider NCG
Goal 6: azioni per garantire disponibilità di acqua e servizi igienico sanitari | Agenda 2030 ONU
L’economia circolare nel settore agroalimentare
Business Travel and Risk Management. Progettare le trasferte aziendali.
Certificazione Sistemi di Gestione dell’Innovazione: norma ISO 56002:2019
Category:
Formazione
Business reading: 7 libri della biblioteca UOMOeAMBIENTE per imprenditori di successo
La formazione, uno strumento fondamentale per la prevenzione | Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Trovare gli errori nel Sistema di Gestione: la strategia del formaggio svizzero
Goal 4: azioni per assicurare un’istruzione di qualità | Agenda 2030 ONU
Digitalizzazione: investire in formazione e innovazione
Solidarietà digitale
Il lifelong learning
Category:
News
1 ANNO DI ADESIONE A UN GLOBAL COMPACT
Bilancio di Sostenibilità 2022
Nunzia Giunta su IlSole24Ore
La nostra Co-Founder Nunzia Giunta su Forbes Italia
Platinum Medal Rating Ecovadis
Premio “Women Value Company” 2023
Siamo una Società B Corp
Premio BESt Work Life
Massimo Davi, Founder, racconta Galilex
Antonella Grana racconta Progetto Re-Cycle
Stefano Menapace, CEO e fondatore, racconta ARM Process
Manuel Marzadri, formatore per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Chiara De Francesco, Area Formazione
Luciano Crisetti, consulente e docente per la salute e sicurezza sul lavoro
Erika Grosso, RSPP, docente per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
La nostra foresta aziendale UOMOeAMBIENTE – Treedom
Giulia Canestrelli, Area Commerciale e Formazione
Donatella Cagnin, Area Incentivi, Finanza Agevolata e Formazione Finanziata
Marco Chinello, Consulente e Auditor Sistemi di Gestione
Gino Casi, Auditor Sistemi di Gestione
Ivana “Ombretta” Roccatello, Cleaning Operations
Tiziana Cagnin, Area Incentivi e Finanza Agevolata
Elisa Gagliardi, Project Manager per la sostenibilità
Artù, Manager delle coccole e addetto alla Pet Therapy
Andrea Brunello, Responsabile servizio tecnico e Project Manager
Alessia Sofo, Project Manager Sistemi di Gestione
Irene Sandrone, Consulente Senior HSE
Tatiana Salemme, Amministrazione, Finanza e Controllo
Sara Bonatto, RSPP, Project Manager e Consulente senior Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro
Gianluigi Carbone, DPO, Consulente senior per la Privacy / Cybersecurity e Formatore
Francesco Deperte, ICT e Project Manager
UOMOeAMBIENTE adotta la piattaforma Happily per la gestione del Welfare Aziendale
Kristina Trifonova, Manager Area Formazione e Commerciale
Mario Burrascano, AD e Co-Founder Uomo & Ambiente S.r.l. Società Benefit
Nunzia Giunta, AD e Co-founder Uomo & Ambiente S.r.l. Società Benefit
Al via “Plant to meet you”, l’iniziativa di team building (sostenibile) di UOMOeAMBIENTE
Gold rating EcoVadis per UOMOeAMBIENTE: ottenuta la medaglia d’oro alla sostenibilità
La nostra foresta per Giuseppe
Category:
People e change management
Change Management, 13 modi per introdurre una nuova tecnologia nella tua azienda
La sostenibilità riparte dai Millennial (e dalla Generazione Z)
Employer Branding: 3 strategie efficaci per attirare talenti
La gestione del cambiamento organizzativo con i dipendenti
Innovazione: cos’è e 4 modi per fare innovazione in azienda
Smart working e privacy dei lavoratori: una nuova sfida.
L’intelligenza emotiva
Innovazione & Change Management
Category:
Privacy e protezione dei dati
Green pass a scuola: dove finiscono i dati sensibili di personale scolastico e genitori?
Regolamento Chatcontrol, l’UE verso la sorveglianza di massa per prevenire la pedopornografia
Metodo Creative Commons, il protocollo con il Garante semplifica le informative privacy
Cybersecurity: il 24% delle strutture sanitarie è sotto attacco
WhatsApp, Messenger o Telegram e privacy
Privacy e videosorveglianza: le nuove linee guida
Telemarketing: Registro delle opposizioni solo per chiamate con operatore
Giornata della protezione dei dati
Stop al telemarketing anche sul cellulare
Category:
Salute e sicurezza
Le procedure: la chiave per ridurre i rischi
Norma UNI ISO 45001:18 | Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
La verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici
Salute e sicurezza in azienda, le scadenze degli adempimenti periodici
Dirigente: un riferimento (anche) per salute e sicurezza
Tetra Pak Index 2020: sicurezza alimentare e ambiente
Goal 5: raggiungere l’uguaglianza di genere | Agenda 2030 ONU
Certificazione ISO 45001:18
Goal 3: azioni per assicurare la salute e il benessere | Agenda 2030 ONU
Certificazione ISO 22000:18
Il Top Management nel Sistema di Gestione UNI ISO 45001:2018
La valutazione del rischio chimico
Category:
Sostenibilità ambientale
Plastica monouso: come calcolare la riduzione del consumo
COP26 di Glasgow: condanna a morte per il carbone o «bla bla bla»? | I successi del Patto di Glasgow
Essere green (o dire di esserlo) non è sufficiente. È la sostenibilità a 360 gradi il valore aggiunto delle aziende
Rifiuti da costruzione e “Market Inerti”: una piattaforma dà slancio all’economia circolare in ambito edile
Smaltimento RAEE domestici e professionali: ritiro delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete
Criteri ESG e investimenti sostenibili, sfide e prospettive: cosa sono e perchè il green vince
Sistema vuoto a rendere e guerra agli imballaggi delle bevande: le nuove regole del riciclo nel Decreto Semplificazioni 2021
Decreto Semplificazioni 2021, le novità in tema di rifiuti
Energy Manager ed efficienza energetica delle imprese: cosa c’è da sapere
Direttiva SUP: dal 3 Luglio 2021 addio alla plastica monouso
La norma UNI ISO 14063:20 Comunicazione ambientale
Mobility Manager, obbligo di nomina e i requisiti (DL 12/05/2021)
ECOLABEL: una corsa continua verso l’economia circolare
Vidimazione gratuita on line dei formulari di identificazione del rifiuto
Cortina 2021: sostenibilità negli eventi internazionali
Greenwashing addio: come riconoscerlo, difendersi e valutare la sostenibilità di prodotti e servizi
L’innovazione che rende l’acqua di mare potabile in pochi minuti.
10 metodologie per contenere l’inquinamento dei mari
Progetto Re-Cycle al Festival ASviS per lo Sviluppo Sostenibile 2020
Criticità nella gestione dei rifiuti
Tracciabilità elettronica dei rifiuti
Category:
Sostenibilità etica
Certificazione della parità di genere | UNI/PdR 125:2022
CHO: quali sono i requisiti e come si diventa Chief Happiness Officer, futuro delle organizzazioni positive
Le nuove Linee Guida (LG) Confindustria: sostenibilità etica con il Modello 231
La CSR post-pandemia Covid19: com’è cambiata e quali sono i vantaggi
Goal 10: ridurre le disuguaglianze | Agenda ONU 2030
Standard SA8000:14 – Social accountability
D.Lgs. 231/2001 Modello Organizzativo Gestionale 231
Goal 2: azioni per sconfiggere la fame | Agenda 2030 ONU
Goal 1: azioni sconfiggere la povertà | Agenda 2030 ONU
Ambiti di intervento
Sostenibilità Ambientale
Sostenibilità Sociale e Etica
Sostenibilità Economica (Governance)
Sostenibilità, ESG
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Formazione
Privacy, Cybersecurity e GDPR
Consulenza aziendale e consulenza d'impresa strategica
Incentivi per aziende e Finanza Agevolata
Servizi
Servizi di Sostenibilità Economica
Consulenza per la Cybersecurity: Adempimenti delle Aziende
Consulenza per Interventi Aziendali ai fini del GDPR
Consulenza per Adempimenti Privacy per Aziende
Consulenza per la Sicurezza Alimentare
Servizi di Salute, prevenzione e sicurezza sul lavoro
Soft Skills: Competenze Relazionali e loro importanza sul lavoro
Servizi di Sostenibilità Ambientale
Servizi di Sostenibilità Sociale/Etica
Consulenza per l’Impresa e Finanza Agevolata
Consulenza per la Formazione Finanziata
Consulenza per Sistemi di Gestione
Consulenza per People Change Management
Servizi di Gestione Aziendale - Business Management
Consulenza per la Sostenibilità e ESG
Servizi di Salute e Sicurezza sul lavoro
Servizi per la Formazione Aziendale
Consulenza per Privacy, Cybersecurity e GDPR
Servizi di Consulenza Strategica Aziendale
Consulenza per Incentivi e Agevolazioni
Prodotti
Come impostare i propri obiettivi e raggiungerli
La comunicazione assertiva
La valorizzazione di un feedback
Negoziazione strategica ed efficace
Public speaking improvvisato
Leadership e Followership
Gestione dello stress
Gestione del conflitto
Gestione del tempo e delle priorità
Gestione delle violazioni dei dati personali (Data Breach) e/o delle richieste dell’interessato
Registro dei trattamenti, analisi del rischio e valutazione d’impatto (DPIA) sulla protezione dei dati personali
Modello organizzativo privacy: il DPO e lo svolgimento delle attività di verifica delle politiche e delle procedure aziendali
Compiti, responsabilità e competenze del DPO e/o del referente privacy.
La cultura aziendale in materia di specializzazione del Data Protection Officer (DPO) e/o del referente privacy
La gestione del Data Breach in ambito cybersecurity e l’influenza del fattore umano
Cybersecurity: misure di sicurezza attiva e passiva e sicurezza sito web
Protezione e sistemi di difesa del patrimonio informativo
Cybersecurity: eventi indesiderati o accidentali
Identificazione delle tecniche di attacco maggiormente usate
Le minacce informatiche Cybersecurity Awareness
Le direttive NIS: genesi e ambiti di applicazione ed entità essenziali
Le attività di profilazione nel rispetto del GDPR
Le attività di marketing nel rispetto del GDPR
La gestione del sito Web nel rispetto del GDPR
La Compliance nei sistemi di identificazione biometrica nel rispetto del GDPR
La Compliance nei sistemi di geolocalizzazione nel rispetto del GDPR
La Compliance della videosorveglianza nel rispetto del GDPR
Il capitalismo della sorveglianza
GDPR: misure adeguate di sicurezza
La gestione dei Data Breach nel rispetto del GDPR e il sistema sanzionatorio
GDPR: Trasferimento dati extra UE
Dati particolari e rapporti di lavoro
Informativa e diritti dell'interessato
Le richieste di licenza per impianti di autoproduzione di energia elettrica
Gli usi esenti da accisa per alcoli ed altri beni
La vigilanza fiscale a carico dei funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli e l’istanza di autorizzazione
Il Testo Unico delle Accise (D.Lgs. 504/95)
La gestione dei rifiuti: aspetti pratici e requisiti normativi
I reati ambientali nella prospettiva del D.Lgs. 231/2001
Root Cause Analysis nei sistemi di gestione della salute e sicurezza
Come svolgere audit interni efficaci secondo la linea guida ISO 19011
Applicazione operativa della ISO 45001:18 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
Approccio pratico ai sistemi di gestione ambientale secondo la ISO 14001:15
Comprendere la ISO 9001:15 per gestire un efficace sistema della qualità aziendale
Sistema di gestione dell'energia secondo la ISO 50001:18 e integrazione con altri sistemi di gestione
Diventare Social Media Manager della sostenibilità e sostenere i percorsi aziendali con lo storytelling
Elementi di base della comunicazione sostenibile: come differenziarsi sul mercato ed esempi di successo
Buone pratiche per gli acquisti sostenibili
Come orientare gli acquisti aziendali verso la sostenibilità attraverso la ISO 20400:17
Economia circolare: come misurarla
Risparmio energetico: possibili percorsi per le aziende
Introduzione alla gestione sostenibile dell'energia secondo la ISO 50001:18
Carbon Neutrality: che cos’è e come raggiungerla
L’Impronta di Carbonio di un’organizzazione secondo la ISO 14064-1:18
Introduzione alla Water Footprint
Introduzione alla Carbon Footprint
Introduzione alla Responsabilità Sociale d'Impresa: lo standard SA8000
La conciliazione Lavoro-Famiglia
Negoziazione e comunicazione efficace per la gestione della diversità
La Leadership inclusiva
I bias cognitivi ed il linguaggio inclusivo
Diversità e Inclusione nelle organizzazioni secondo la ISO 30415:21
Diversità ed Inclusione: come orientarsi attraverso la ISO 30415:21
Il punto di vista giuslavoristico sulla linea guida sulla parità di genere UNI/PdR 125: 22
La gestione delle Risorse Umane dal punto di vista della linea guida sulla parità di genere UNI/PdR 125:22
Il percorso verso la certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:22
UNI/PdR 125:22: come orientarsi tra le linee guida sulla parità di genere in azienda
Le Relazioni di Impatto per le Società Benefit
Rendicontare le prestazioni: il bilancio di sostenibilità
L’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: strategie aziendali e criteri ESG
Aggiornamento operatori di decespugliatore
Formazione operatore di decespugliatore
Aggiornamento operatore carrelli elevatori semoventi industriali, a braccio telescopico e telescopici rotativi
Formazione operatore carrelli elevatori semoventi industriali, a braccio telescopico e telescopici rotativi
Aggiornamento operatore carrelli elevatori semoventi a braccio telescopico
Formazione operatore carrelli elevatori semoventi a braccio telescopico
Aggiornamento operatori di piattaforme di lavoro elevabili (ple) con e senza stabilizzatori
Aggiornamento operatori piattaforme di lavoro elevabili (ple) senza stabilizzatori
Formazione operatori piattaforme di lavoro elevabili (ple) con e senza stabilizzatori
Aggiornamento addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in basso e in alto
Formazione addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in basso e in alto
Formazione addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in alto
Aggiornamento addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in basso
Formazione operatori di macchine movimento terra - terne
Aggiornamento operatori di macchine movimento terra - escavatori a fune
Aggiornamento operatori di macchine movimento terra - escavatori idraulici
Formazione operatori di macchine movimento terra - escavatori idraulici
Aggiornamento operatori addetti alla conduzione di gru su autocarro
Aggiornamento operatori piattaforme di lavoro elevabili (PLE) con stabilizzatori
Formazione operatori piattaforme di lavoro elevabili (PLE) con stabilizzatori
Aggiornamento operatori di macchine movimento terra - escavatori idraulici, caricatori frontali e terne
Formazione operatori di macchine movimento terra - escavatori idraulici, caricatori frontali e terne
Aggiornamento operatori di macchine movimento terra - terne
Formazione operatori di macchine movimento terra - escavatori a fune
Aggiornamento operatori di macchine movimento terra - caricatori frontali
Formazione operatori di macchine movimento terra - caricatori frontali
Aggiornamento operatori di macchine movimento terra - autoribaltabili
Aggiornamento operatori di motosega
Formazione operatori di motosega
Formazione operatori di carroponte
Aggiornamento operatori di carroponte
Formazione operatori di macchine movimento terra - autoribaltabili
Formazione addetto alla conduzione di gru su autocarro
Formazione addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in basso
Aggiornamento addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in alto
Formazione addetti alla conduzione di gru mobili
Aggiornamento addetti alla conduzione di gru mobili
Aggiornamento operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli
Aggiornamento operatori alla conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote
Formazione operatori conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote
Formazione operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli
Formazione operatore carrelli industriali semoventi telescopici rotativi
Aggiornamento operatore carrelli industriali semoventi telescopici rotativi
Aggiornamento operatore carrelli elevatori semoventi industriali
Formazione operatori in luoghi sospetti di inquinamento o confinati
Formazione operatore carrelli elevatori semoventi industriali
Formazione operatori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) senza stabilizzatori
Aggiornamento formatori della sicurezza
Formazione per i formatori della sicurezza
Aggiornamento per ASPP/RSPP
Aggiornamento per addetti ASPP
Formazione addetto ai lavori in quota e DPI III° cat. con scale e trabattelli
Formazione utilizzo DPI III° categoria
Formazione per RSPP - modulo C
Formazione per RSPP e ASPP - modulo B-SP4 chimico-petrolchimico
Formazione per RSPP e ASPP - modulo B-SP3 sanità residenziale
Formazione per RSPP e ASPP - modulo B-SP2 estrazione minerali - costruzioni
Formazione per RSPP e ASPP - modulo B-SP1 agricoltura e pesca
Formazione per RSPP e ASPP - modulo B comune
Formazione per RSPP e ASPP - modulo A
Aggiornamento addetti ai lavori elettrici - PES, PAV, PEI - Norma CEI 11-27
Formazione addetti ai lavori elettrici - PES, PAV, PEI - Norma CEI 11-27
Aggiornamento per operatori della segnaletica stradale
Formazione per preposti della segnaletica stradale
Formazione per operatori della segnaletica stradale
Aggiornamento addetto al primo soccorso - gruppo B/C
Formazione addetto al primo soccorso - gruppo B/C
Aggiornamento addetto al primo soccorso - gruppo A
Formazione addetto al primo soccorso - gruppo A
Aggiornamento utilizzo autorespiratori
Formazione utilizzo autorespiratori
Aggiornamento addetti antincendio - Livello 3 rischio elevato
Formazione addetti antincendio - Livello 3 rischio elevato
Aggiornamento addetti antincendio - Livello 2 rischio medio
Formazione addetti antincendio - Livello 2 rischio medio
Aggiornamento addetti antincendio - Livello 1 rischio basso
Formazione addetti antincendio - Livello 1 rischio basso
Aggiornamento per RLS - aziende con più di 50 dipendenti
Aggiornamento per RLS - aziende fino a 50 dipendenti
Formazione per RLS
Aggiornamento dirigenti
Formazione dirigenti
Aggiornamento preposti per la sicurezza
Formazione preposti per la sicurezza
Aggiornamento datore di lavoro RSPP - rischio alto
Formazione datore di lavoro RSPP - rischio alto
Aggiornamento datore di lavoro RSPP - rischio medio
Formazione datore di lavoro RSPP - rischio medio
Aggiornamento datore di lavoro RSPP - rischio basso
Aggiornamento igiene e sicurezza degli alimenti HACCP - Regione Valle d'Aosta
Formazione igiene e sicurezza degli alimenti HACCP - Regione Valle d'Aosta
Formazione igiene e sicurezza degli alimenti HACCP - Regione Valle d'Aosta
Formazione sul rischio biologico
Formazione sulla valutazione del rischio chimico e cancerogeno
Aggiornamento dei lavoratori per la sicurezza
Formazione specifica dei lavoratori - rischio alto
Formazione generale per i lavoratori
Formazione specifica dei lavoratori - rischio basso
Formazione specifica dei lavoratori - rischio medio
Formazione datore di lavoro RSPP - rischio basso
Categorie prodotto
Alimenti
Catene di fornitura sostenibili
Compliance
Comunicazione sostenibile
Sistemi di Gestione e Modelli Organizzativi
Governance, Compliance e Sistemi di Gestione
Competenze Trasversali
GDPR e Cybersecurity
Cybersecurity e Cybercrime
Formazione base GDPR
Formazione avanzata GDPR
Data Protection Officier
Salute e Sicurezza
Salute e Sicurezza Luoghi Di Lavoro
Attrezzature
Formatori sicurezza
Lavoratori
Gestione emergenze
Lavori elettrici
Preposti
Rappresentante Lavoratori Sicurezza RLS
RSPP / ASPP
Segnaletica stradale
Sicurezza Alimentare
Sostenibilità Ambientale
Sostenibilità
Sostenibilità Sociale - Etica
Tag prodotto
Aula
e-learning
Formazione
Webinar
Cerchi informazioni sul servizio?
Contattaci
Whatsapp