300,00

Formazione per i Formatori della Sicurezza

Course duration:

24 ore

Where

Aula, Webinar

Typology:

Corso di Base

Course for

Tutti i lavoratori

Imprenditore

Manager

Consulenti

Addetti

Code Course:

F.SS.FORM.01

Approfondire i temi necessari al Formatore per progettare un intervento, saper gestire un’aula, acquisire una metodologia didattica.

Il corso è attivabile e personalizzabile secondo le specifiche esigenze del cliente. Per richiedere maggiori informazioni clicca qui.

 

Note

Il corso verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. (avvio in conferma)

Certificate

L’esito positivo della prova di verifica finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.

Final Check

Questionario a risposta multipla e/o aperta sugli argomenti trattati. La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo.

Programme:

-              Panorama legislativo e riferimenti normativi; -              l’Accordo Stato-Regioni del 21/12 sulla Formazione dei lavoratori; -              I criteri di qualificazione della figura del Formatore per la Salute e Sicurezza sul lavoro; -              Evoluzione e prospettive della formazione nei contesti organizzativi; -              La formazione come processo e le sue fasi; -              L’apprendimento negli adulti; le discipline tradizionali e non, la multidisciplinarietà alla base del sapere della formazione; -              Formare sulla sicurezza; -              I bisogni formativi dei diversi ruoli coinvolti nella sicurezza. -              Dalla percezione del rischio all’accettazione del rischio; -              La cultura della sicurezza; -              Lavoro di gruppo; -              Il ruolo del formatore: competenze e abilità; -              Tecniche e strumenti del formatore e loro utilizzo in relazione agli obbiettivi formativi; -              Analisi e valutazione delle diverse tecniche e metodologie ed esempi pratici; -              Le tecniche multimediali e la formazione a distanza; -              Laboratorio esperienziale. -              La comunicazione; -              Le barriere e gli ostacoli dell’ascolto e del recepimento; -              La pragmatica della comunicazione; -              La comunicazione nel gruppo di lavoro; -              Esercitazione; -              Parlare in pubblico; -              Simulazioni e role playing con videoriprese; -              Analisi e discussione plenaria.

Are you looking for more information about the course?

You can contact us with the following methods:

Do you Need

More Information?

Cliccando su invia dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy

Do you need sales consulting?

Yes I need it