200,00

Formazione Dirigenti

Durata corso:

16 ore

Dove

Aula, Webinar

Tipologia:

Corso di Base

Corso per

Imprenditore

Manager

Codice Corso:

F.SS.DIR.01

Il corso Formazione Dirigente fornisce le competenze necessarie per gestire la sicurezza sul lavoro, approfondendo aspetti normativi, organizzativi e comunicativi in conformità alle normative vigenti.

Formare il personale che ricopre il ruolo di Dirigente in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Il corso è attivabile e personalizzabile secondo le specifiche esigenze del cliente. Per richiedere maggiori informazioni clicca qui.

 

Nota bene

Il corso in aula e/o webinar verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. (avvio in conferma)

Attestato

L’esito positivo delle prove di verifica finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.

Verifica Finale

Questionario a risposta multipla al termine di ogni modulo sugli argomenti trattati. Le prove si intendono superate con almeno il 60% delle risposte esatte. Il mancato superamento delle prove di verifiche finale comporta l’obbligo di ripetere i moduli.

Il corso prepara i responsabili aziendali a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Attraverso il modulo giuridico-normativo, vengono analizzati obblighi e responsabilità legali. Si affrontano poi le tecniche di gestione e organizzazione della sicurezza, seguite da strategie per l'individuazione e la valutazione dei rischi. Infine, si approfondiscono le modalità di comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori per promuovere una cultura della sicurezza partecipativa ed efficace.

Programma:

MODULO A

Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori

Gli organi di sicurezza e le procedure ispettive

Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità civile e penale e tutela assicurativa

Delega di funzioni

La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. 231/2001 e s.m.i.

I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia

MODULO B

Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. 81/08)

Gestione della documentazione tecnico amministrativa

Obblighi connessi al contratto d’opera e di somministrazione

Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze

Modalità di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti dal comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. 81/08

Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione

MODULO C

Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi

Il rischio da stress lavoro-correlato

Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale

Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto

Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio

La considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti

I dispositivi di protezione individuale

MODULO D

Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo

La sorveglianza sanitaria

Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale

Tecniche di comunicazione

Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti

Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Cerchi Maggiori Informazioni sul Corso?

Puoi contattarci utilizzando i seguenti metodi:

Corsi correlati

Potrebbe Interessarti

Hai Bisogno di

Più Informazioni?

Cliccando su invia dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy

Necessiti di una consulenza commerciale?

Si ne ho bisogno