La transizione a società benefit è un paradigma evoluto nel modo di fare impresa, in cui la generazione di profitto si coniuga alla creazione di valore in forma di impatto positivo per la società e l’ambiente. La legge prescrive che ogni Società Benefit rediga e renda disponibile periodicamente una Relazione d’Impatto volta a dimostrare la propria coerenza di comportamento focalizzato al perseguimento degli obiettivi di beneficio comune come la descrizione degli obiettivi specifici e la valutazione dell’impatto generato.
Le B Corp, o B Corporation, “sono aziende che stanno riscrivendo il modo di fare impresa: la loro attività economica crea un impatto positivo su persone e ambiente. Tutto questo, mentre generano profitto, lavorano in maniera responsabile, sostenibile e trasparente e perseguono uno scopo più alto del solo guadagno”. Si tratta quindi di una community globale, il cui scopo è rinnovare e migliorare il modo di fare impresa guardando al futuro e cercando con il proprio lavoro di avere un impatto benefico sul mondo. Questo è possibile mediante il monitoraggio delle performance ambientali e sociali delle aziende e la misurazione dei risultati economici delle stesse.
Il D. Lgs. 231/01 ha introdotto la “responsabilità amministrativa” degli enti dotati di personalità giuridica e no profit (es. associazioni, fondazioni, comitati, ecc.) che di fatto costituisce una vera e propria responsabilità penale in quanto affianca alla responsabilità personale dell’autore del reato anche un’autonoma responsabilità dell’ente in conseguenza della commissione da parte di un dipendente di un reato (ricompreso tra quelli specificamente indicati nel decreto medesimo, i c.d. “reati presupposto“). Da ciò possono derivare procedimenti penali, misure cautelari e sanzioni pecuniarie e/o interdittive (es. sequestro, confisca, chiusura dell’impresa, interdizione dalla contrattazione con la P.A., sospensione o revoca di licenze, esclusioni da agevolazioni, da bandi e finanziamenti) che potenzialmente espongono l’ente a gravissime conseguenze in termini di operatività e di reputazione.