Durata corso:
8 ore
Dove
Aula
Tipologia:
Corso di Base
Corso per
Tutti i lavoratori
Imprenditore
Manager
Consulenti
Addetti
Codice Corso:
F.SS.STRAD.01
Il corso è attivabile e personalizzabile secondo le specifiche esigenze del cliente. Per richiedere maggiori informazioni clicca qui.
Nota bene
Il corso verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. (avvio in conferma)
Attestato
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.
Verifica Finale
Questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nei moduli teorici. La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte. Il superamento della prova consente il passaggio al modulo pratico specifico. Il mancato superamento del test di verifica comporta l’obbligo di ripetere i moduli teorici. Tutte le prove pratiche devono essere superate. Il mancato superamento della prova pratica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.
Programma:
MODULO GIURIDICO NORMATIVO (1 ora) · Cenni sugli articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l'esecuzione di opere, depositi e l'apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; · Cenni sull'analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti; · Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico. MODULO TECNICO (3 ore) · Nozioni sulla segnaletica temporanea. · I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità; · Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; · Norme operative e comportamentali per l'esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza (cfr. Allegato I al presente decreto) MODULO PRATICO (4 ore) · Tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: - Strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento); - Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane); - Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane); · Tecniche di intervento mediante «cantieri mobili»; · Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.Cerchi Maggiori Informazioni sul Corso?
Puoi contattarci utilizzando i seguenti metodi:
Corsi correlati
Potrebbe Interessarti
Salute e Sicurezza
Aula
Webinar
200,00€ €
Salute e Sicurezza
Aula
80,00€ €
Salute e Sicurezza
Aula
80,00€ €
Salute e Sicurezza
Aula
Webinar
280,00€ €
Hai Bisogno di
Più Informazioni?
Necessiti di una consulenza commerciale?