180,00

Gli usi esenti da accisa per alcoli ed altri beni

Durata corso:

4 ore

Dove

Aula, Webinar

Tipologia:

Corso di Base

Corso per

Tutti i lavoratori

Imprenditore

Manager

Consulenti

Codice Corso:

F.GOV.COMP.04

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli è l’autorità regolatoria e di vigilanza anche sanzionatoria nel campo delle Energie, Tabacchi e assimilati, Dogane e Gioco pubblico. Governa l’applicazione della normativa nazionale ed unionale relativa alle accise su diversi prodotti, tra cui gli alcoli. Presiede alle procedure connesse all’accertamento e alla riscossione delle imposte gravanti su tali prodotti e garantisce l’attività di vigilanza e di controllo sulla produzione, sulla detenzione nonché sulla circolazione degli stessi.
Il corso intende fornire una panoramica sul risparmio economico ottenibile attraverso usi particolari degli alcoli esenti da accisa. Destinatari del corso sono gli imprenditori, responsabili della logistica, addetti alla tenuta dei registri di carico/scarico e consulenti esterni.

Cerchi Maggiori Informazioni sul Corso?

Puoi contattarci utilizzando i seguenti metodi:

Corsi correlati

Potrebbe Interessarti

Applicazione operativa della ISO 45001:18 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Governance, Compliance e Sistemi di Gestione

Applicazione operativa della ISO 45001:18 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro

e-learning

1 ora

100,00

Comprendere la ISO 9001:15 per gestire un efficace sistema della qualità aziendale

Governance, Compliance e Sistemi di Gestione

Comprendere la ISO 9001:15 per gestire un efficace sistema della qualità aziendale

Aula

e-learning

Webinar

8 ore

Fascia di prezzo: da 50,00€ a 350,00€

Le richieste di licenza per impianti di autoproduzione di energia elettrica

Governance, Compliance e Sistemi di Gestione

Le richieste di licenza per impianti di autoproduzione di energia elettrica

Aula

Webinar

4 ore

180,00

Il punto di vista giuslavoristico sulla linea guida sulla parità di genere UNI/PdR 125: 22

Sistemi di Gestione e Modelli Organizzativi

Il punto di vista giuslavoristico sulla linea guida sulla parità di genere UNI/PdR 125: 22

Aula

Webinar

4 ore

120,00

Hai Bisogno di

Più Informazioni?

Cliccando su invia dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy

Necessiti di una consulenza commerciale?

Si ne ho bisogno