50,00

Introduzione alla gestione di un evento in modo sostenibile secondo la ISO 20121 e i CAM

Durata corso:

1 ora

Dove

e-learning

Tipologia:

Corso di Base

Corso per

Tutti i lavoratori

Imprenditore

Manager

Consulenti

Addetti

Codice Corso:

F.GOV.GEST.17

Il corso fornisce le competenze essenziali per organizzare eventi in linea con la normativa ISO 20121 e i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Scopri come ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’immagine aziendale e creare un impatto positivo sul territorio, coinvolgendo attivamente tutte le parti interessate.

Il corso è attivabile e personalizzabile secondo le specifiche esigenze del cliente. Per richiedere maggiori informazioni clicca qui.

Nota bene

Il corso verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. (avvio in conferma)

Il corso dedicato alla gestione di eventi sostenibili, progettato per guidare aziende e professionisti nell’organizzazione di eventi a basso impatto ambientale e ad alto valore sociale, in conformità con la normativa ISO 20121 e i Criteri Ambientali Minimi (CAM).

L’organizzazione di un evento, a prescindere dalla tipologia e durata, genera impatti economici, sociali e ambientali. Adottare un approccio sostenibile non solo riduce l’impatto negativo, ma offre anche un'opportunità di sensibilizzazione verso la comunità locale. Seguendo i principi ISO 20121, un'organizzazione può migliorare la propria immagine agli occhi degli stakeholder, rafforzare la propria rete di contatti e promuovere una cultura di sostenibilità aziendale.

Il corso approfondisce le fasi di pianificazione, gestione e valutazione degli eventi, sottolineando l'importanza di coinvolgere tutta la catena di fornitura e garantire l'impegno della leadership aziendale per il successo dell'approccio sostenibile. Un'opportunità concreta per fare la differenza nel settore degli eventi.

Cerchi Maggiori Informazioni sul Corso?

Puoi contattarci utilizzando i seguenti metodi:

Corsi correlati

Potrebbe Interessarti

Il percorso verso la certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:22

Sistemi di Gestione e Modelli Organizzativi

Il percorso verso la certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:22

Aula

Webinar

8 ore

400,00

Le richieste di licenza per impianti di autoproduzione di energia elettrica

Governance, Compliance e Sistemi di Gestione

Le richieste di licenza per impianti di autoproduzione di energia elettrica

Aula

Webinar

4 ore

180,00

I reati ambientali nella prospettiva del D.Lgs. 231/2001

Governance, Compliance e Sistemi di Gestione

I reati ambientali nella prospettiva del D.Lgs. 231/2001

Aula

Webinar

8 ore

350,00

Applicazione operativa della ISO 45001:18 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Governance, Compliance e Sistemi di Gestione

Applicazione operativa della ISO 45001:18 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro

e-learning

1 ora

100,00

Hai Bisogno di

Più Informazioni?

Cliccando su invia dichiari di aver preso visione dell'informativa privacy

Necessiti di una consulenza commerciale?

Si ne ho bisogno