Uniche e irripetibili
Le aziende sono organismi complessi e nel contempo uniche e irripetibili. Le variabili che loro affrontano per lo sviluppo e la crescita sono eterogenee ed in continua evoluzione. D’altro canto nel mondo della consulenza e della formazione esistono due modi di affrontare il mercato: erogare servizi in maniera standardizzata e generalista oppure prendere in carico le singole esigenze, analizzarle e comprenderle per poi costruire attorno a loro una soluzione personalizzata, unica e specifica. Noi di UOMOeAMBIENTE abbiamo scelto di prendere in carico le singole necessità e, in collaborazione con il cliente, trovare la soluzione più appropriata alle sue esigenze specifiche. Non abbiamo un percorso per tutti. Abbiamo un progetto per ognuno.

Approccio olistico dei progetti
Esigenze del cliente

Conoscenza profonda delle dinamiche di sviluppo delle imprese

Visione d’insieme e approccio interdisciplinare

Competenza verticale in tutti gli ambiti di intervento

Squadra formata su competenze profonde e aggiornamento constante

Modello d’impresa disegnato attorno alle esigenze specifiche del cliente
Incontro con il cliente
Il cliente è spesso in difficoltà nel determinare le sue concrete necessità in termini consulenziali e da ciò deriva il rischio di sopravvalutare l’importanza di alcune iniziative in realtà inadatte, così come di sottostimare l’urgenza ed il valore strategico di interventi invece necessari. Attraverso l’ascolto e la sensibilità oltre che le competenze e le capacità tecniche, l’approccio interdisciplinare proposto da UOMOeAMBIENTE si prefigge di aiutare il cliente in una più consapevole determinazione delle priorità. L’obiettivo è di ottenere la maggiore efficacia d’intervento proponendo al cliente ciò che concretamente può essere più utile. Questo è il nostro concetto di credibilità.

Progettazione servizio
Ogni offerta UOMOeAMBIENTE prevede una proposta progettuale che, sulla base dell’analisi iniziale, ha lo scopo di soddisfare tutte le esigenze emerse a fronte del confronto con il cliente. Metodi operativi e strumenti per l’innovazione e la sostenibilità rappresentano parti essenziali della proposta progettuale così come la determinazione dei benefici effettivi derivanti dal progetto. Non meno importante è per noi ricercare, per conto del cliente, incentivi e strumenti di finanza agevolata a supporto dell’investimento.
Perfezionamento contrattuale
Ogni offerta progettuale viene illustrata al cliente, nell’ambito di specifico incontro, per garantire una approfondita condivisione dei contenuti tecnici e delle modalità operative. A fronte della conferma d’ordine, uno specifico cronoprogramma viene condiviso per stabilire le tempistiche contrattuali.
Pianificazione delle attività
UOMOeAMBIENTE si avvale di un avanzato sistema gestionale informatico per garantire ottimali condizioni organizzative e di assistenza nell’interesse del cliente e del team di progetto.
Ogni area funzionale UeA è presidiata da un manager che risponde alla direzione tecnica UeA in merito alla pianificazione ed all’avanzamento delle commesse aziendali sulla base dei cronoprogrammi contrattuali.
Designazione della squadra di lavoro
Per ogni commessa viene designato un project manager affinché sia garantita al cliente la facilitazione di interagire con uno specifico interlocutore dedicato. In coerenza con le effettive necessità, viene costituito uno specifico team di progetto, coordinato dal project manager, la cui composizione tiene conto di tutte le necessarie competenze richieste dal progetto.
Erogazione del servizio e monitoraggio
UOMOeAMBIENTE assicura l’erogazione dei servizi attraverso modalità gestionali innovative, con strumenti all’avanguardia e un approccio ispirato alla piena integrazione fra consulenza e formazione. Un costante monitoraggio sull’avanzamento di tutte le commesse, a cura della direzione tecnica UeA, assicura il rispetto delle tempistiche contrattuali e la valutazione sull’efficacia dell’intervento in corso di svolgimento.
Conclusione e condivisione dei risultati
Per UOMOeAMBIENTE la commessa è da ritenersi conclusa solo quando i risultati ottenuti sono coerenti con gli obiettivi prestabiliti. A fine progetto UeA incontra il cliente per condividere i risultati e valutarne l’effettiva soddisfazione perché riteniamo che il cliente soddisfatto, grazie al passaparola, sia il nostro più importante canale di promozione.
Clicca su chiedi una consulenza per ricevere una consulenza personalizzata. Per ricevere notizie rilevanti e promozioni prima di tutti gli altri clicca su iscriviti alla newsletter.