Sostenibilità
“Dobbiamo usare saggiamente il tempo e renderci conto che il tempo è sempre maturo per fare del bene” – Nelson Mandela
UOMOeAMBIENTE è un’azienda sostenibile
Alla base di ogni nostra azione c’è, infatti, l’espressione dei nostri valori che rappresentano l’elemento imprescindibile del nostro ”saper essere” prima ancora che del ”saper fare”. Questo è il modo con cui, con entusiasmo e passione, supportiamo i nostri clienti nel creare valore promuovendo l’innovazione sostenibile e la crescita responsabile.
Sistema di Gestione Integrato (SGI)
UOMOeAMBIENTE applica un Sistema di Gestione Integrato (SGI) per l’Innovazione, per la Qualità, per la Sicurezza, per l’Ambiente, per la Responsabilità Sociale e per la Formazione: ISO 56002:19, ISO 9001:15, ISO 45001:18, ISO 14001:15, SA 8000:14, ISO 21001:18. L’applicazione del SGI ha fra i suoi obiettivi:
Prima regola
applicare un codice etico e di comportamento al fine di assicurare correttezza e trasparenza in ogni attività aziendale, ponendo attenzione alle aspettative di tutti gli stakeholder
Seconda regola
rispettare e tutelare l’ambiente, contribuendo allo sviluppo sostenibile, in ogni attività organizzativa, progettuale, commerciale e di erogazione dei servizi, adottando le migliori pratiche disponibili e stimolando al miglioramento continuo tutti i collaboratori e gli stakeholder
Terza regola
diventare un riferimento nazionale per la consulenza e per la formazione sul tema dello sviluppo sostenibile aiutando i nostri clienti a coniugare risultati economici eccellenti e prestazioni ambientali e sociali in linea con i principi dello sviluppo sostenibile.
La casa verde di UOMOeAMBIENTE
Ogni bimbo inizia a disegnare una casa partendo dal tetto: lo abbiamo fatto anche noi. Poi abbiamo aggiunto le finestre, le porte, l’impianto fotovoltaico, gli arredi… Alla fine abbiamo aggiunto le piante, i giardini che compaiono da tutte le parti, come per magia. Ci sentiamo molto fieri del risultato e non vediamo l’ora di condividerlo con voi.

Tetto verde
L’adozione di un tetto verde rappresenta una scelta da cui derivano benefici economici ed ambientali.
I benefici economici derivano dalla sua capacità di isolare naturalmente la copertura abbassando così i consumi per il riscaldamento e per il raffreddamento rispetto ad un sistema di copertura tradizionale.
Un beneficio ambientale deriva dall’abbassamento delle temperature intorno al tetto dato che il manto verde per vivere sottrae energia termica all’atmosfera. Questo significa combattere l’effetto isola di calore, la sensazione di afa e l’innalzamento delle temperature dei centri urbani.
Un altro beneficio ambientale è legato alla capacità del manto verde di assorbire e drenare le acque meteoriche abbassando il carico della rete fognaria.
Il verde inoltre riesce a depurare l’aria da inquinamento e polveri sottili tanto che un uso intensivo di queste coperture in città permetterebbe di abbassare notevolmente la concentrazione di PM.
Infine i tetti verdi sono l’habitat per insetti ed uccelli che in città non trovano un riparo e questo tipo di scelta aiuta a tutelare la biodiversità e a combattere la scomparsa degli animali dai centri abitati.
Non ultimo va considerato anche il miglioramento dell’impatto visivo, relativamente all’aspetto paesaggistico, nel mitigare l’ambiente antropizzato della città.
Risparmio energetico
Il risparmio energetico rappresenta uno dei parametri più importanti per garantire la sostenibilità dei nostri processi. Per questo, nell’ambito dei lavori di ristrutturazione, abbiamo adottato scelte progettuali idonee a migliorare le nostre prestazioni ambientali.
Energia elettrica
Per le nostre esigenze energetiche interne, abbiamo scelto di installare un impianto fotovoltaico di 20 kW per l’autoconsumo ed in coerenza con una filosofia imprenditoriale impegnata a ridurre l’inquinamento, a contribuire al risparmio energetico e a favorire la sostenibilità ambientale. Ad integrazione, per soddisfare pienamente il nostro fabbisogno, faremo ricorso a specifica fornitura da rete elettrica nazionale ma sempre e solo con certificazione di provenienza al 100% da fonti rinnovabili con la certificazione GO (Garanzia d’Origine) che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate in conformità alla normativa europea.
Illuminazione
L’illuminazione rappresenta una quota incidente dei nostri consumi energetici. Per ottenere risparmi energetici, abbiamo determinato l’utilizzo di sensori automatici di presenza/assenza e l’ottimizzazione della luce naturale. Gli studi mostrano che una corretta illuminazione ha effetti positivi sulle persone che occupano un ambiente. Fornendo l’illuminazione appropriata per una determinata attività e un controllo personalizzato della stessa, si migliora il comfort e il benessere delle persone con conseguente miglioramento della produttività.
Tutti i locali aziendali saranno illuminati con lampade a led o lampade a fluorescenti a basso consumo energetico.
Il sistema che governa l’illuminazione dei locali UOMOeAMBIENTE prevede:
- sensori di presenza/assenza che accendono le luci in caso di presenza e le rende più soffuse in caso contrario;
- l’ottimizzazione della luce naturale rendendo le luci elettriche più soffuse quando è disponibile la luce del giorno (a tal proposito i locali sono dotati, su ogni parete, di ampia superficie illuminante);
- impostazione di valori limite stabilisce il livello di luce massimo secondo i requisiti funzionali e di destinazione d’uso richiesti da ciascun ambiente;
- controlli dimmer personalizzati che consentono alle persone che occupano i diversi ambienti di impostare il livello di illuminazione desiderato;
- controllo dei carichi elettrici spegnendo automaticamente le luci dopo che le persone hanno lasciato gli ambienti.
Impianto di climatizzazione estiva e invernale
La climatizzazione degli spazi per assicurarne il comfort ottimale anche durante la stagione estiva e quella invernale, rappresenta una fra le scelte più significative da un punto di vista di impatto ambientale. Per abbattere l’emissione di CO2 e di gas serra, abbiamo scelto di alimentare la nostra climatizzazione attraverso l’autoproduzione di energia proveniente dal nostro impianto fotovoltaico e attingendo dalla rete elettrica da cui approvvigioniamo solo energia certificata proveniente da fonti rinnovabili. Tutti i locali sono attrezzati con specifici sensori di temperatura ed umidità che, oltre a garantire ottimali condizioni di comfort, consentiranno anche di limitare gli inutili sprechi. Al fine di migliorare l’isolamento termico dell’edificio, le pareti perimetrali esposte a Nord sono rivestite da un innovativo sistema di isolamento sfruttando materiali in nanotecnologia. Tutti i serramenti sono stati sostituiti con nuovi elementi ad alta efficienza energetica e che garantiscono elevate prestazioni in termini di comfort acustico. Per i serramenti esposti a Sud, sono stati previsti speciali vetrocamere in grado di migliorare il comfort visivo e attenuare il fastidio legato al rialzo della temperatura, contribuendo in modo attivo alla riduzione del fabbisogno energetico dell’impianto di climatizzazione.
Apparecchiature elettroniche
UeA ha scelto di utilizzare apparecchiature elettroniche a risparmio energetico, tipicamente contrassegnate dal marchio ”Energy Star” che garantisce per pc, monitor, stampanti, fotocopiatrici, ecc. la conformità al programma internazionale per l’efficienza energetica. In questa logica rientra anche la scelta aziendale di munire i nostri collaboratori di computer portatili anziché fissi in quanto da tale preferenza deriva una riduzione dei consumi elettrici stimabile fra il 50% e l’80%.
Arredi d'ufficio
Anche gli arredi giocano un ruolo fondamentale nella partita con la sostenibilità aziendale. La scelta di mobili studiati e prodotti per essere ecocompatibili fa la differenza attraverso la preferenza verso materiali riciclabili al 100% una volta giunti a fine vita. Tutti i mobili in legno con cui sono stati attrezzati i locali UOMOeAMBIENTE, sono marcati PEFC in quanto prodotti con legno proveniente da alberi di foreste certificate esenti da formaldeide o sostanze chimiche che siano in grado di essere rilasciato nel microclima.
Nella prospettiva del ciclo di vita è stato preferita la suddivisione degli spazi mediante pareti mobili attrezzate. Questo ci consentirà in futuro, qualora necessario, di apportare modifiche al layout aziendale senza demolizioni murarie (e la conseguente eliminazione della produzione di rifiuti e consumi di risorse e materia prime) ma anzi con la possibilità di riutilizzo delle pareti esistenti.
Acqua potabile
In ambito aziendale è stato reso disponibile uno specifico impianto di depurazione dell’acqua proveniente dalla rete idrica municipale. Lo stesso consentirà l’erogazione gratuita di acqua naturale e frizzante, a temperatura ambiente e refrigerata. Gli utenti potranno usufruire di bicchieri, tazze e caraffe in vetro e ceramica e di borracce in metallo al fine di comprimere la produzione di rifiuti derivanti dall’uso di bottiglie e bicchieri in plastica.
Rifiuti
Negli spazi di ristoro, messi a disposizione dei collaboratori aziendali, sarà incentivato l’uso di contenitori, posate e tovaglioli riutilizzabili per limitare l’usa-e-getta (es. rifiuti in plastica monouso).
Nell’ambito dei locali aziendali si attuerà la raccolta differenziata in linea con quanto disposto dall’ente gestore che provvede al ritiro ”porta a porta”. A questo scopo, sono disponibili appositi contenitori e specifiche tabelle di supporto informativo per gli uffici e gli spazi formativi per:
- Carta e Cartone
- Rifiuti organici
- Vetro e imballaggi in metallo
- Imballaggi in plastica
- Rifiuti non recuperabili
- Altri rifiuti specifici (es. RAEE, toner, farmaci e medicinali)
UOMOeAMBIENTE nell’ambito delle proprie attività lavorative impiega batterie stilo per alimentare strumenti di misura e monitoraggio: allo scopo di ridurre la produzione di rifiuti, si è scelto di utilizzare esclusivamente batterie stilo ricaricabili.
Verde in ufficio
Gli ambienti di lavoro UOMOeAMBIENTE saranno all’insegna del verde, grazie alla presenza di tante piante che contribuiranno a depurare l’aria in modo naturale, migliorandone la qualità. Recenti studi affermano che le piante in ufficio aumentano la produttività in quanto stimolano la creatività, aumentano la concentrazione e riducono lo stress.
Toilets
Al fine di ridurre l’uso di carta (e la produzione di rifiuti), le toilets aziendali saranno dotate di carta igienica a marchio Ecolabel e verranno attrezzate con asciugamani elettrici, ad accensione e spegnimento automatico, alimentati con energia di nostra produzione (impianto fotovoltaico) o comunque da fonti rinnovabili certificate grazie a specifico contratto stipulato.
Pulizia degli uffici
I locali aziendali saranno costantemente igienizzati con detergenti ecologici composti da sostanze altamente biodegradabili, in grado di garantire i massimi standard igienici ma anche di non danneggiare l’ambiente (es. inquinamento delle acque).
Clicca su chiedi una consulenza per ricevere una consulenza personalizzata. Per ricevere notizie rilevanti e promozioni prima di tutti gli altri clicca su iscriviti alla newsletter.