Informativa Registrazione online
La presente informativa viene resa agli utenti che compilano il modulo (form) di registrazione proposto dal portale web www.uomoeambiente.com di UOMOeAMBIENTE, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”) è Uomo & Ambiente S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Via Angrogna 16/A – 10139 Torino (TO) – C.F. e P. IVA 10874480014. Responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’Ing. Gianluigi Carbone, contattabile all’indirizzo e-mail dpo@uomoeambiente.com.
Fonte e Tipologia dei dati
I dati personali identificativi (indirizzo e-mail e password) vengono conferiti spontaneamente dall’interessato compilando il modulo (form) di registrazione disponibile su questo portale web (la cui gestione è affidata in outsourcing) e sono indispensabili per creare il proprio account (univoco e personale) al fine di attivare il servizio “bandi online” di UOMOeAMBIENTE dedicato agli utenti registrati, sia in versione “free” sia in versione “premium”. In entrambi i casi, altri dati identificativi (denominazione sociale, partita iva, fatturato, indirizzo sede o altri elementi di identificazione personale quali nome e cognome, telefono, ecc.) o riguardanti aspetti personali (area geografica di appartenenza, interessi e preferenze) potranno essere successivamente conferiti dall’utente per completare la procedura di registrazione. L’adesione volontaria alla versione “premium” prevede altresì il conferimento di ulteriori dati strettamente attinenti alle transazioni commerciali (informazioni relative ai servizi aggiuntivi dedicati agli utenti abbonati o altri elementi di contatto, quali indirizzo di residenza, telefono, e-mail, ecc.) ed economiche (informazioni di pagamento e di fatturazione, ecc.).
Finalità del trattamento
I dati personali dei soggetti interessati, utenti che intendono volontariamente registrarsi sul sito www.uomoeambiente.com per creare il proprio account (e-mail e password) sono raccolti e trattati esclusivamente per consentire di usufruire dei servizi telematici aventi le seguenti finalità:
- creare il proprio account e gestire il proprio profilo utente (codici di attivazione, password e similari credenziali di autenticazione da utilizzare su questo portale web);
- accedere all’area riservata “bandi online” per visualizzare la banca dati contenente i bandi disponibili;
- attivare il servizio di consultazione (versione “free” e/o versione “premium”) dei bandi regionali, nazionali ed europei e degli avvisi dei fondi interprofessionali per essere aggiornato su incentivi e agevolazioni ad essi attinenti;
- dichiarare interessi e preferenze o, più in generale, informazioni riconducibili ad aspetti personali;
- ricevere notifiche (c.d. “alert”) di segnalazione su nuovi bandi e/o newsletter su contenuti per cui l’utente ha manifestato un interesse;
- inviare eventuali richieste di informazioni.
I dati personali, conferiti spontaneamente dall’interessato nell’ambito del processo di registrazione, sono indispensabili per creare il proprio account, composto da nome utente (indirizzo e-mail) e parola chiave (password) assegnata automaticamente (in modalità provvisoria) dal sistema, al fine di usufruire di specifici servizi telematici erogati attraverso il portale web (la cui gestione è affidata in outsourcing) allo scopo dedicato (l’utente viene opportunamente invitato a modificare la password al primo accesso e ad inserirne una nuova di sua esclusiva conoscenza). I dati, limitatamente all’indirizzo e-mail, saranno altresì trattati per attivare il servizio di “alert” al fine di consentire l’invio di notifiche di segnalazione su nuovi bandi e/o di newsletter su contenuti per cui l’utente ha manifestato un interesse, nonché per consentire agli utenti, in caso di disattivazione del servizio, di farne cessare l’invio ovvero di cancellarsi dalla lista dei destinatari. I dati eventualmente oggetto di profilazione, ove derivanti da una consapevole scelta effettuata dall’interessato (ad esempio, manifestando la volontà di selezionare tutte le regioni indistintamente o, viceversa, la sola area geografica di interesse o di appartenenza) sono limitati a quelli conferiti dall’utente in fase di registrazione al fine di consentire di individuare i servizi (bandi e avvisi) in linea con le sue preferenze o per illustrare nuove opportunità di suo possibile interesse.
Base giuridica
La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dalla necessità di dare esecuzione ad una richiesta dell’utente. I dati personali dell’interessato, conferiti compilando l’apposito modulo (form) online, sono infatti legittimamente trattati per consentire all’utente di registrarsi su questo portale web al fine di usufruire dei servizi telematici dallo stesso erogati, in base alle seguenti condizioni:
- perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (promozione e vendita di servizi on line, esecuzione di specifiche richieste da parte dell’interessato, attivazione del servizio di “alert” e/o adesione al servizio di “newsletter”, comunicazione e informazione rivolta agli utenti registrati o, più in generale, a coloro ne fanno esplicita richiesta).
In termini generali, il “legittimo interesse” può avere anche natura commerciale e riguardare l’attività di marketing. Quest’ultima costituisce un normale svolgimento dell’attività d’impresa e risponde dunque a un interesse in sé “legittimo” poiché tiene in debito conto “le ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il Titolare” limitandosi all’invio di avvisi di notifica e/o di newsletter su contenuti per cui si manifesta interesse, ragionevolmente attesi da un utente, che gli consentano di avere vantaggi concreti e senz’altro migliorativi sul rapporto in essere. Il trattamento dei dati derivante da un’eventuale attività di profilazione è anch’esso lecito nella misura in cui si dimostri funzionale al perseguimento di un legittimo interesse giustificato da motivi di efficienza (allo scopo, cioè, di ottenere risultati più veloci o più efficaci a favore dell’utente che ha manifestato determinate preferenze) senza produrre effetti giuridici né incidere in modo significativo sull’individuo. Resta ferma la possibilità di esercitare il diritto di opposizione (art. 21 del GDPR) al trattamento dei dati per le sopra citate finalità, nonché di accedere, in qualsiasi momento, al proprio account per modificarne le impostazioni.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poiché il conferimento è facoltativo. Tuttavia, la compilazione dei campi indicati è indispensabile per effettuare la registrazione on line ed usufruire di tutti i servizi per i quali la registrazione e il conferimento dei dati sono tecnicamente necessari. Un eventuale rifiuto al conferimento dei dati pregiudicherà pertanto il buon esito della registrazione e non consentirà di usufruire dei servizi telematici previsti, ferma restando la possibilità di navigare liberamente su questo sito web come utente non registrato per visualizzarne i contenuti ivi disponibili. Analogamente, l’interessato potrà, in qualsiasi momento, decidere di disattivare il servizio di “alert” e/o il servizio di newsletter: basterà semplicemente cliccare sull’apposito link “non desidero più ricevere questi avvisi” e/o “non desidero più ricevere queste comunicazioni” situato nel footer della notifica / comunicazione stessa oppure accedere all’area riservata “il mio account” per modificare le proprie impostazioni. Il conferimento dei dati riguardanti aspetti personali (area geografica di appartenenza, interessi e preferenze) è anch’esso facoltativo: la mancata segnalazione di interessi o preferenze, per finalità riconducibili ad eventuali attività di profilazione, non pregiudicherà la legittimità del trattamento dei dati e non avrà alcuna conseguenza sulla fruizione dei servizi, ma comporterà l’impossibilità di individuare i bandi in linea con le proprie preferenze (ove non manifestate dall’utente) e per illustrare nuove opportunità di possibile interesse.
Modalità di trattamento
I dati personali saranno trattati con strumenti elettronici, anche con modalità automatizzate, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e pertinenza, adottando misure di garanzia volte ad individuare adeguate misure di sicurezza in qualsiasi fase del processo di trattamento, avendo riguardo alle specifiche finalità del trattamento. Il processo di registrazione consiste nella compilazione di un modulo (form) on line per la creazione del proprio account e l’attivazione delle credenziali di autenticazione (e-mail + password) ad esso riservate. Eseguendo il login sarà possibile, in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo, accedere liberamente all’area riservata sul portale web ed usufruire di tutti i servizi telematici dedicati agli utenti registrati. Il Titolare effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati (come la profilazione) seppur condizionati da un intervento umano (personale autorizzato) sui dati (area geografica di appartenenza, interessi e preferenze) degli utenti che intendono registrarsi su questo portale web, poiché il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto tra le parti finalizzato all’invio di notifiche (c.d. “alert”) di segnalazione su nuovi contenuti (bandi e avvisi) e/o di newsletter su incentivi e agevolazioni riconducibili ai bandi disponibili e per i quali gli utenti hanno volontariamente manifestato un interesse o una preferenza. Si procede all’anonimizzazione dei dati personali e alla rimozione dei dati identificativi qualora non vi sia la necessità di trattare i dati in forma identificabile per le finalità di trattamento sopra citate e, comunque, allo scadere del termine di conservazione indicato al successivo paragrafo. I dati personali saranno trattati da soggetti espressamente autorizzati e formati in materia di protezione dei dati personali. Potranno accedere ai dati, in maniera accidentale, il personale ICT ed i tecnici informatici (anche in outsourcing) che sovrintendono al funzionamento del sistema informatico.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserverà i dati personali per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate nella presente informativa e, in ogni caso, fino a eventuale richiesta di limitazione e/o di opposizione da parte dell’interessato (ad esempio, in caso di disattivazione del servizio di “alert” e/o del servizio di newsletter oppure in caso di disabilitazione del proprio account). La cancellazione dell’account sarà preceduta da una e-mail di servizio per avvisare di tale disattivazione. Inoltre, in caso di consenso eventualmente prestato per finalità di profilazione, i dati verranno conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità perseguite (dodici mesi) trascorso il quale i dati saranno cancellati o resi anonimi e trattati unicamente per analisi statistiche (fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione imposto da norme di legge o da esplicita richiesta da parte dell’Autorità).
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. I dati personali potranno, invece, essere comunicati, nei limiti strettamente necessari ad eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi, a soggetti terzi (citano, a titolo indicativo, la società outsourcer cui è affidata la gestione della piattaforma o del portale web allo scopo dedicato, le società che erogano servizi informatici e le società specializzate nella gestione dei servizi di comunicazioni elettroniche) di cui ci si avvale esclusivamente per l’erogazione di servizi connessi alla finalità perseguita, che la nostra organizzazione, per garantire una maggiore tutela, ha di volta in volta nominato Responsabili (art. 28 del GDPR) dei trattamenti da questi posti in essere. L’elenco completo dei responsabili del trattamento, individuati e nominati per iscritto, è disponibile presso il Titolare del trattamento. In tutti i casi, tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti. I dati personali potranno, infine, essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
Non è previsto il trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale (art. 13, comma 1, lett. f) del GDPR) al di fuori dell’Unione Europea (o dello Spazio Economico Europeo). Tuttavia, il Titolare si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud, nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno scelti tra quelle società in grado di fornire specifiche garanzie di adeguatezza del paese terzo riconosciuta tramite decisione della Commissione Europea o, in assenza, idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia che devono essere fornite dai titolari coinvolti (fra cui le norme vincolanti d’impresa “BCR” e le clausole contrattuali modello). La gestione della posta elettronica aziendale è demandata alla piattaforma software “Office 365” appartenente a Microsoft Ireland Operations Limited (One Microsoft Place, South County Business Park, Leopardstown, Dublin 18, Ireland) residente all’interno dell’UE (o dello Spazio Economico Europeo). Microsoft Corporation (Redmond, Washington, USA) residente al di fuori dell’UE (o dello Spazio Economico Europeo) fornisce comunque idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia avvalendosi di clausole contrattuali standard (SCC). I dati, limitatamente all’indirizzo e-mail, potrebbero essere infine utilizzati per l’invio di comunicazioni elettroniche (e-mail o newsletter) tramite la piattaforma web di automazione del marketing MailChimp (The Rocket Science Group, Atlanta, Georgia, USA) residente al di fuori dell’UE (o dello Spazio Economico Europeo) la quale fornisce idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia avvalendosi di clausole contrattuali standard (SCC).
Diritti dell’interessato
L’interessato, cui si riferiscono i dati personali, ha facoltà di esercitare in ogni momento i propri diritti (ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR) al fine di ottenere:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, nonché l’accesso ai dati ed alle seguenti informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione);
- la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- la cancellazione dei dati personali o la limitazione al trattamento dei dati personali (quale mezzo di reazione ad un trattamento illecito o scorretto) nei casi previsti dalla normativa vigente;
- l’opposizione al trattamento dei dati personali (quale manifestazione di volontà di far cessare un determinato trattamento di dati) nei casi previsti dalla normativa vigente (resta fermo che tale diritto non sussiste ove la legittimità del trattamento sia basata sul consenso poiché in questo caso prevale il diritto alla revoca); esso si può estendere al trattamento dei propri dati per finalità connesse alle attività di marketing effettuate con modalità automatizzate di contatto o attraverso modalità tradizionali, potendo essere esercitato in tutto o in parte (ad esempio, alle sole comunicazioni tramite e-mail o telefono ovvero opponendosi al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati, ecc.) oppure ai trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati (come la profilazione, nella misura in cui sia connessa a finalità di marketing diretto);
- la portabilità dei dati, attinenti all’interessato e dallo stesso forniti, al fine in particolare di richiedere al titolare i dati personali che lo riguardano e/o di richiedere al titolare la trasmissione diretta dei propri dati ad un altro titolare del trattamento (resta fermo che tale diritto si applica solo se il trattamento è basato su contratto o su consenso ed è effettuato attraverso elaborazione elettronica) nei casi previsti dalla normativa vigente.
In merito all’esercizio dei propri diritti, il soggetto interessato potrà rivolgere le proprie richieste attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata al Titolare del trattamento (all’indirizzo sopra riportato) oppure a mezzo e-mail all’indirizzo dpo@uomoeambiente.com, specificando l’oggetto della sua richiesta ed il diritto che si intende legittimamente esercitare.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) secondo le modalità previste sul sito internet www.garanteprivacy.it (ai sensi dell’art. 77) o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento stesso (GDPR).