La responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del d.lgs. 231/01 e la gestione del “rischio legale” in ambito penale
380,00€ Iva esclusa
Sempre più urgente, per qualsiasi impresa, sarà dotarsi di strumenti di governance avanzata in grado di ottimizzare l’organizzazione, massimizzare la performance, mitigare i rischi, primo tra i quali quello “legale”. In questa prospettiva assume estremo valore l’adozione di un sistema di prevenzione del “rischio da reato” come quello delineato dal D. Lg. 231/01.
Altre forme di erogazione: UOMOeAMBIENTE si rende disponibile ad erogare questo corso direttamente presso il Cliente e fornire supporto per la fruizione di agevolazioni e contributi (es. formazione finanziata grazie a fondi interprofessionali ed agli enti bilaterali, contributi di finanza agevolata, ecc.). Richiedi un preventivo personalizzato a: formazione@uomoeambiente.com.
Durata: 8 ore.
Destinatari: imprenditori, manager, liberi professionisti
Verifica finale: questionario e/o colloquio sugli argomenti trattati. La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo.
Attestato: l’esito positivo della prova di verifica, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.
Crediti formativi/validità: Credito formativo permanente.
Materiale didattico: è prevista la consegna ai partecipanti di specifica dispensa digitale.
Docenti: Docente qualificato esperto sui temi del Modello di Organizzazione e Gestione
Nota bene: il corso verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso approfondirà le seguenti tematiche:
- Il sistema 231/01 come “modello integrato” di tutti i sistemi di gestione
- Il “processo” all’Ente – inquadramento ed aspetti sanzionatori
- Il MOG: Codice etico, Parte Generale, Parti Speciali – il valore esimente del MOG
- I c.d. reati presupposto: in generale
- I c.d. reati presupposto: corruzione e reati contro la P.A., sicurezza sul lavoro, reati ambientali, reati informatici e trattamento illecito dei dati, reati tributari e fiscali
- ODV – flussi informativi